Gli animali invertebrati

Benvenuti o bentornati sul nostro sito. Vi ricordo che sotto la voce menù in alto (se collegati con uno smartphone) o semplicemente in alto sulla pagina (se siete collegati con un computer), troverete la voce indice in cui potrete consultare gli argomenti di matematica e geometria oppure di scienze che vi interessano. Buon continuo.

IL REGNO DEGLI ANIMALI

regno degli animali

I primi fossili di animali vengono datati a circa 700 milioni di anni fa e corrispondono a degli invertebrati. Non abbiamo prove su come si siano evoluti, quindi ipotizziamo che il loro progenitore debba essere qualche eucariote unicellulare di origine marina.

Probabilmente questi organismi eucarioti unicellulari dovevano vivere in colonie che poi si sono specializzate in tessuti e organi per dare origine ai successivi invertebrati.

Un possibile schema evolutivo è rappresentato da questa mappa:

schema regno animaleTutti questi organismi hanno alcune caratteristiche comuni, che ci permettono di distinguerli dagli organismi appartenenti ad altri regni:

• sono organismi composti da cellule eucariotiche senza parete cellulare, la struttura rigida che sostiene le cellule di funghi e piante;
• sono eterotrofi, cioè non sono in grado di produrre le sostanze di cui hanno bisogno, ma le assumono da altri organismi;
• sono pluricellulari, quindi dotati di una struttura corporea complessa.

Tutti i phyla a cui appartengono gli animali odierni hanno avuto origine da un antenato comune, dal quale si sono via via differenziati.
Oltre il 95% degli animali è costituito da invertebrati, cioè organismi privi di una colonna vertebrale (come insetti e molluschi); i vertebrati, cioè mammiferi, pesci, anfibi, rettili e uccelli, rappresentano il restante 5%.

CARATTERISTICHE DEGLI ANIMALI

Gli animali hanno fondamentalmente due tipologie di simmetria:

  1. simmetria bilaterale: un piano di simmetria divide il loro corpo in due parti specularmente identiche. Visualizza immagine di origine
  2. simmetria radiale: si possono individuare più piani di simmetria che passano per il centro del corpo.

Schemi e Mappe di Scienze: il Corpo Umano : la Simmetria ...

CARATTERISTICHE DEGLI INVERTEBRATI

Gli invertebrati sono animali privi di una colonna vertebrale e di uno scheletro interno.

Gli invertebrati si sono adattati a tutti gli ambienti, sia terrestri sia acquatici, e si procurano il cibo nei modi più diversi:

• i filtratori, come le spugne e le vongole, aspirano e filtrano l’acqua, trattenendo le particelle di cibo;
• gli erbivori, come le chiocciole e le locuste, si nutrono di vegetali, che masticano con la loro bocca adatta a triturare;
• i carnivori, come i ragni e le vespe, sono specializzati nella caccia, quindi sono predatori di altri animali.

I PORIFERI: LE SPUGNE

spugne 2

Le spugne sono gli animali che presentano la struttura più semplice: si tratta di aggregati di cellule che, pur essendo unite tra loro, non sono organizzate in veri tessuti.

Ecco il loro schema:

Caratteristiche, struttura e apparati dei poriferi | Studenti di ...

I poriferi sono animali filtratori: l’acqua entra nella loro cavità interna attraverso i pori ed esce da una grossa apertura chiamata osculo, trattenendo le particelle alimentari.
Una spugna di medie dimensioni filtra circa 2 L d’acqua al minuto; per aumentare il suo peso di 30 g, l’animale deve filtrare circa 1000 L d’acqua.

Visualizza immagine di origine

I CELENTERATI: MEDUSE, CORALLI E ATTINIE 

Si chiamano celenterati perché possiedono una cavità interna che si chiama celenteron.

Le meduse sono animali a simmetria radiale che presentano una cupola o ombrella, sotto la quale si trovano tentacoli urticanti.

Anatomia della medusa:

Visualizza immagine di origine

Il corpo dei celenterati può assumere due forme: la forma medusoide, che galleggia liberamente, e la forma polipoide, che vive fissata al fondale marino o a un substrato.

I tentacoli delle meduse hanno particolari cellule chiamate cnidociti, che contengono un liquido urticante usato per paralizzare le prede.

Molti celenterati vivono in simbiosi con alghe. Un esempio è l’idra: in cambio dell’ospitalità le alghe cedono al piccolo polipo gli zuccheri prodotti con la fotosintesi. Anche il colore caratteristico del corallo è legato alla simbiosi con le alghe. Gli scheletri dei coralli formano le barriere coralline.

Spugne

Riproduzione della medusa:

Visualizza immagine di origine

La riproduzione asessuata è molto diffusa nella forma polipoide e consente a un singolo esemplare di formare per gemmazione una colonia composta da moltissimi individui. Tuttavia in alcune specie, la forma polipoide e quella medusoide si alternano nel corso del ciclo vitale: i polipi fissati al fondo formano per via asessuata piccole meduse, che si staccano e si disperdono in mare. Poi le meduse si riproducono sessualmente, dando origine a piccole larve che si fissano sul fondo, dove si sviluppano nuovamente in forma di polipo.

I VERMI: PLATELMINTI, NEMATODI E ANELLIDI

Gli animali che comunemente chiamiamo vermi appartengono a tre diversi phyla: platelminti, nematodi e anellidi.

I VERMI PIATTI: I PLATELMINTI

I platelminti sono vermi con il corpo appiattito e una cavità digerente collegata con l’esterno attraverso una sola apertura, che serve sia per l’introduzione del cibo, sia per l’eliminazione dei rifiuti.

Visualizza immagine di origine

La maggior parte è ermafrodita, cioè possiede sia gli organi riproduttori femminili sia quelli maschili. Alcune specie hanno una grande capacità di rigenerazione: tagliando l’animale, ciascuna parte rigenera la parte mancante.

Planaria e Tenia (un parassita dell’intestino umano) appartengono ai platelminti.

Figure: Ciclo vitale di Taenia solium . - Manuali MSD Edizione ...

Taenia solium e saginata – scheda parassitologica ed approfondimenti

La tenia (Taenia solium) è conosciuta come «verme solitario». La sua testa, chiamata scolice, è grande come la capocchia di uno spillo ed è dotata di una corona di uncini e di quattro ventose: questi organi adesivi permettono a questo parassita di rimanere attaccato alla parete dell’intestino. Il corpo della tenia è formato da segmenti, detti proglottidi, ognuno dei quali contiene un apparato riproduttore ermafrodita.

Panoramica sulle infestazioni da tenia - Malattie infettive ...

 

Un video esplicativo:

I VERMI CILINDRICI: I NEMATODI

I nematodi deriva da una parola greca, che significa «filamenti».

I nematodi sono vermi molto piccoli, dotati di un tubo digerente con due aperture: la bocca per introdurre il cibo e l’ano per espellere i rifiuti.

Anatomia dei nematodi:

Platelminti e nematodi

La maggior parte dei nematodi conduce vita libera; solo alcune specie sono parassite: per esempio, gli ossiuri sono parassiti intestinali che colpiscono per lo i più bambini.

I VERMI SEGMENTATI: GLI ANELLIDI

Gli anellidi (es. il lombrico) presentano un corpo cilindrico e allungato, costituito da segmenti identici detti metameri, che si ripetono molte volte.

Platelminti anellidi nematodi

Ogni lombrico possiede sia gli organi riproduttori maschili sia quelli femminili: sono animali ermafroditi. Quando due lombrichi si fecondano reciprocamente, depongono le uova in bozzoli formati dal clitello, che è una zona ingrossata che si forma nel periodo della riproduzione.

Platelminti anellidi nematodi

L’apparato digerente ha inizio con la bocca, situata nel secondo metamero, e termina con l’ano, nell’ultimo segmento. Compare per la prima volta l’apparato circolatorio, formato da 5 paia di “cuori” che si contraggono ritmicamente e riversano il sangue in due vasi, uno dorsale e uno ventrale; questi ultimi sono uniti, nei singoli metameri, da vasi trasversali.

La respirazione avviene per via cutanea, ma in alcune specie compare un rudimentale apparato respiratorio, rappresentato da espansioni più o meno ramificate (branchie).

L’epidermide dei metameri locomotori può presentare delle espansioni (parapodi) che portano delle setole.

La riproduzione è sessuata e lo sviluppo passa attraverso la larva trocofora, assai interessante dal punto di vista filogenetico, perché simile alla larva dei molluschi.

I MOLLUSCHI: CARATTERISTICHE

Gli animali che appartengono al phylum dei molluschi presentano una simmetria bilaterale e hanno un corpo molle (da cui deriva il loro nome), che in genere è protetto da una conchiglia.

Edurete.org

MOLLUSCHI CON DOPPIA CONCHIGLIA: I BIVALVI

La classe dei bivalvi comprende i molluschi che possiedono una conchiglia formata da due valve. I bivalvi respirano attraverso le branchie, formate da lamelle che producono una corrente d’acqua. Passando attraverso le branchie, l’acqua ossigena il sangue e le particelle di cibo sono filtrate e convogliate verso la bocca; i bivalvi sono animali filtratori. Ecco uno schema delle principali caratteristiche morfologiche:

Visualizza immagine di origine

Visualizza immagine di origine

MOLLUSCHI CON CONCHIGLIA A SPIRALE: I GASTEROPODI

I molluschi che possiedono una conchiglia formata da una sola valva e un piede molto sviluppato appartengono alla classe dei gasteropodi. Questa classe comprende moltissime specie terresti, di acqua dolce e soprattutto marine, tutte asimmetriche. La maggior parte dei gasteropodi presenta fecondazione interna: avviene, dunque, una vera e propria copula, con inserimento di spematozoi all’interno dell’apparato riproduttivo della femmina. Se questa estate osserverete il “mondo del minuscolo” con occhi attenti, è facile che vi capiterà di vedere una coppia di nudibranchi glossodoridi durante l’accoppiamento.

Gastropoda

Sono gasteropodi anche le lumache, che sono prive di conchiglia, e numerosi animali marini come i nudibranchi, che non possiedono la conchiglia e hanno forme, colori e disegni molto vari. Le chiocciole e lumache sono gasteropodi polmonati, perché respirano con una sorta di polmone, formato dal tessuto del mantello. Invece, nella maggior parte delle specie di nudibranchi, la respirazione è di tipo cutaneo.

Phylum Mollusca

MOLLUSCHI SENZA CONCHIGLIA ESTERNA: I CEFALOPODI

I molluschi dotati di tentacoli e con una conchiglia ridotta o assente appartengono alla classe dei cefalopodi.

LABORATORIO DIDATTICO DI EVOLUZIONE E MORFOLOGIA ANIMALE - ppt ...

Morfologia:

Distinguere una vongola verace e uno scampo fresco in 16 punti

La seppia è un cefalopode diffuso in tutti i mari del mondo; è pescata sia per le sue carni sia per il nero o inchiostro, usato anche in cucina. L’animale espelle l’inchiostro dal sifone quando si sente in pericolo, per intorbidire l’acqua e confondere i predatori.

Il polpo abita i fondali bassi e rocciosi: ama rifugiarsi negli anfratti. Il suo capo è circondato da otto tentacoli lunghi e flessibili.

Il Nautilus è l’unico cefalopode che conserva la conchiglia esterna.

nautilus

Un interessante approfondimento sui cefalopodi:

GLI ARTROPODI

Gli artropodi sono animali con appendici articolate e raggruppano le classi dei crostacei, degli aracnidi, dei miriapodi e degli insetti.

Gli artropodi Sono il gruppo di animali più numeroso sulla Terra ...

I CROSTACEI

Il corpo dei crostacei è diviso in due parti: il cefalotorace, che comprende capo e torace fusi insieme, e l’addome.

CROSTACEI

Gli artropodi Sono il gruppo di animali più numeroso sulla Terra ...

Per chi desidera approfondire l’argomento:

I MIRIAPODI: MILLEPIEDI E CENTOPIEDI

Il corpo dei miriapodi è composto da un capo dotato di antenne e da un tronco formato da numerosi metameri uguali tra loro. Ogni metamero è provvisto di arti: due paia per ciascun segmento nei millepiedi e un paio per metamero nei centopiedi.
Gli arti dei millepiedi sono corti e poco articolati e consentono loro un’andatura lenta e sicura che non ostacola il loro modo di nutrirsi, basato sulla ricerca di vegetali in decomposizione negli angoli più nascosti del sottobosco. Invece i centopiedi sono predatori agili e rapidissimi che amano i luoghi bui e nascosti, infatti si rifugiano spesso all’interno dei muri delle case. I centopiedi si nutrono di piccoli animali, in genere artropodi o molluschi.

Il regno animale. - ppt scaricare

Uno schema:

Untitled

GLI ARACNIDI: RAGNI E SCORPIONI

La classe degli aracnidi comprende ragni, scorpioni e acari: sono artropodi molto comuni nelle nostre case, nei giardini e nei parchi. Il corpo degli aracnidi è diviso in due parti: cefalotorace e addome.

Gli insetti - ppt video online scaricare

Gli aracnidi 1

anatomi a ragni introduzione e scheletro

Gli aracnidi 1

Artropodi: Chelicerati, Crostacei, Insetti etc…. - ppt video ...

IL SUCCESSO DEGLI INSETTI

Gli insetti svolgono un ruolo insostituibile negli ecosistemi: gli studiosi ritengono che l’80% delle piante sia impollinata da questi animali, di cui si conoscono oltre un milione di specie, diffuse in tutti gli ambienti.
Il corpo degli insetti è distinto in capo, torace e addome.

struttura e funzioni degli insetti

Entomologia,parte introduttiva - Docsity

Entomologia,appunti ordinati - Docsity

IL CIBO DEGLI INSETTI

L’alimentazione degli insetti varia a seconda dei gruppi e dallo stadio di sviluppo: molte specie (farfalle, cicale, molte cimici) sono fitofaghe, si nutrono cioè di sostanze vegetali, altre (molti coleotteri, larve di moltissime vespe, libellule) sono zoofaghe, si nutrono cioè di animali, altri sono saprofagi ossia si nutrono di sostanze organiche in decomposizione. A seconda della dieta, l’apparato boccale presenta specifici adattamenti e può essere succhiante, lambente, masticatore o perforante.

Entomologia – Insetti | paolosegato

GLI ECHINODERMI OVVERO GLI ANIMALI A SIMMETRIA RADIALE

Il corpo degli echinodermi è ricoperto da spine e tubercoli ed è protetto dal dermascheletro, un sistema di placche calcaree.

Le stelle marine presentano il dermascheletro soltanto nella parte superiore del loro corpo e le placche calcaree non sono saldate: anche se è ricoperto da questa spessa corazza, l’animale può muoversi liberamente.

ECHINODERMI

Anche i ricci di mare sono echinodermi. A differenza delle stelle di mare, il loro dermascheletro è fuso a formare un’unica struttura protettiva chiamata guscio.

I crinoidi o gigli di mare sono echinodermi che vivono ancorati al fondo marino attraverso un peduncolo.
Il corpo dei gigli di mare (detto teca) ha la forma di una coppa, a cui sono attaccate le braccia flessibili e ramificate. Le placche calcaree che formano la teca possono costituire una struttura rigida o articolata. I gigli di mare sono animali filtratori: le particelle catturate dalle braccia vengono sospinte verso la bocca, che si apre verso l’alto.

Una utile mappa concettuale per riassumere le caratteristiche degli echinodermi:

gli echinodermi irene salvalaio

Se desiderate mettere alla prova le competenze acquisite dopo lo studio di questo argomento, potete esercitarvi con questo test della Zanichelli, non è necessario registrarsi perché è anonimo e ha il vantaggio della correzione automatica in caso di errore dopo due tentativi sbagliati:

https://zte.zanichelli.it/api/preview/891/93801/1

Vi ringrazio per la vostra partecipazione e vi ricordo di segnalare nei commenti a fine articolo:

  1. Chiarimenti se qualche argomento non lo avete compreso

  2. Errori se li trovate

  3. Problemi ai video se i collegamenti non funzionano

Buono studio e ricordate che i siti internet non sostituiscono i vostri preziosi libri di testo!


Lascia un commento