Studiare i miscugli tra liquidi, tra solidi e liquidi e le miscele tra i gas per la prima media

Benvenuti o bentornati sul nostro sito. Vi ricordo che se siete collegati con uno smartphone basta cliccare voce menù in alto e poi scorrere fino a trovare il collegamento all’indice così da poter consultare tutte le lezioni di matematica, geometria e scienze della prima, seconda o terza media. Se invece vi collegate tramite un computer, la voce indice sarà sempre disponibile in alto a destra. Buon continuo.

Miscugli liquidi 1

Che cos’è un miscuglio? Un miscuglio è l’unione tra due o più sostanze (solide, liquide o gassose) differenti.

Miscugli eterogeni sono quei miscugli in cui si riescono a distinguere le sostanze che li compongono:

Molecole-1, i miscugli

Miscugli omogenei sono quei miscugli in cui non si riescono a distinguere le sostanze che li compongono:

Molecole-1, i miscugli

Liquidi immiscibili (acqua ed olio ad esempio) sono quei liquidi che non si mescolano tra loro:

OMOGENEI ED ETEROGENEI - ppt video online scaricare

Eccezione: la maionese è un’emulsione che si ottiene disperdendo piccolissime goccioline di un liquido in un altro liquido. I due componenti dell’emulsione sono ancora separati, anche se a volte serve il microscopio per poterli distinguere.

OMOGENEI ED ETEROGENEI - ppt video online scaricare

Liquidi miscibili ed il fenomeno fisico della DIFFUSIONE:

diffusione 1

Sono detti miscibili quei liquidi che si mescolano tra loro, questo fenomeno prende il nome di DIFFUSIONE e dipende dalla TEMPERATURA, più aumenta la temperatura e più i due liquidi “diffondono” l’uno nell’altro velocemente.

diffusione 2

LA SOLUBILITÀ: indica se un solido può sciogliersi in un liquido:

solubilità

Ad esempio quando sciogliamo lo zucchero o il sale nell’acqua.

Fattori che influenzano la solubilità

Un solido come la sabbia, che non si scioglie in un liquido, si dice insolubile in quel liquido e dà origine a un miscuglio eterogeneo. Al contrario un solido come il sale da cucina o il solfato di rame, che si scioglie in un liquido e forma una soluzione, si dice solubile.

Reazioni di precipitazione

Le MISCELE GASSOSE:

Sono i miscugli che si hanno tra sostanze gassose sono sempre omogenei!

miscugli tra gas, solidi e liquidi

Esempi miscugli tra gas e solidi (sono sempre eterogenei), il fumo che si produce dal legno che arde:

30 Amazing Fire Animated Gif Images - Best Animations

Esempi miscugli tra gas e liquidi, nebbie o schiume se sono ETEROGENEI, SOLUZIONI se sono OMOGENEE:

Foga GIFs - Get the best GIF on GIPHY

La nebbia è un miscuglio eterogeneo formato da goccioline di acqua disperse nell’aria

Foam city GIF - Find on GIFER

Anche la schiuma è un miscuglio eterogeno dove bolle di gas sono intrappolate nel liquido

21 GIFs That Will Calm You The F*ck Down | Ocean, Waves, Pictures

Il mare è un miscuglio omogeno formato da soluti sciolti in esso come l’ossigeno che è una sostanza gassosa

Differenza tra GAS e VAPORI:

I gas sono materiali che a temperatura ambiente si trovano allo stato aeriforme. Invece i vapori si ottengono da materiali che a temperatura ambiente normalmente si trovano allo stato solido o liquido.

Infine ecco una mappa concettuale riepilogativa:

Mappa concettuale: Le soluzioni (miscugli) • Scuolissima.com

Se desiderate mettere alla prova le competenze acquisite dopo lo studio di questo argomento, potete esercitarvi con questo test della Zanichelli, non è necessario registrarsi perché è anonimo e ha il vantaggio della correzione automatica dopo due tentativi sbagliati:

https://zte.zanichelli.it/api/preview/891/93558/1

Vi ringrazio per la vostra partecipazione e vi ricordo di segnalare nei commenti a fine articolo:

  1. Chiarimenti se qualche argomento non lo avete compreso

  2. Errori se li trovate

  3. Problemi ai video se i collegamenti non funzionano

Buono studio e ricordate che i siti internet non sostituiscono i vostri preziosi libri di testo!


Lascia un commento