Struttura e funzioni del DNA, le mutazioni genetiche, le biotecnologie e gli Organismi Geneticamente Modificati

Bentornati! Se è la prima volta che vi collegate, benvenuti, vi suggerisco di collegarvi all’indice del sito (per trovare subito gli argomenti che vi interessano) sempre disponibile nel menù in alto.

dna-structure

La struttura del DNA

I cromosomi sono costituiti da Acido DesossiriboNucleico e proteine

Il DNA viene avvolto per occupare meno spazio in strutture chiamate cromosomi:

Cromatidi

Dna e cariotipo

Cromosomi

Le strutture che formano un cromosoma:

Cromosomi

Dna e cariotipo

La disposizione nel nucleo di una cellula umana del codice genetico (DNA):

Panoramica sulle anomalie cromosomiche e genetiche - Problemi di ...

Il cariotipo dei cromosomi umani (di un uomo):

Cromosomi

 

I nucleotidi sono i mattoni del DNA

Il DNA è formato da delle molecole chiamate nucleotidi:

Nucleotidi: definizione, struttura e funzione nell'intestino

La cosa più straordinaria che sia capitata ai biologi nello studio del DNA è scoprire che fosse formato da sole 4 basi azotate! Solo 4 basi per realizzare tutte le forme viventi che esistono sul nostro pianeta e probabilmente su qualsiasi pianeta abitabile da forme di vita umanoidi. Le stesse basi generano un cane, un virus, un fiore, un insetto, ognuno di noi ed ogni persona che possiamo amare su questa terra (e su qualsiasi pianeta che ospiti la vita).

Ecco le quattro basi, che si distinguono in puriniche (Adenina e Guanina) e pirimidiniche (Citosina, Uracile e Timina) nell’RNA la Timina verrà sostituita dall’Uracile e sarà l’unica base che distingue il DNA e dall’Rna:

Nucleotide - Wikipedia

Le basi azotate sono complementari tra loro

Le basi si legano fra loro in maniera specifica a formare la struttura a doppia elica del DNA. Una specie di scala a chiocciola molecolare che esprime tutte le potenzialità della vita.

DNA - Wikipedia

File:The Structure of DNA GIF.gif - Wikimedia Commons

Nell’immagine successiva potete ammirare il doppio legame tra Timina e Adenina e il triplo legame tra Guanina e Citosina:

LE BASI AZOTATE PIRIMIDINE PURINE - PDF Download gratuito

La replicazione del DNA

Dna Clipart Animations| (42)++ Amazing Cliparts #DCA | Yespress.info

Animation Of Dna Replication GIFs | Tenor

Dna Replication GIF - Find & Share on GIPHY

DNA REPLICATION on Make a GIF

Le funzioni del DNA

Genotipo e Fenotipo, definizione molecolare

Programma di Genetica (1) - ppt scaricare

PILLOLE DI GENETICA. Da Gregor Mendel ad oggi - PDF Download gratuito

L’RNA: dal gene alla proteina

Dal DNA alle proteine: l espressione genica - PDF Free Download

La trascrizione: dal DNA all’RNA messagero

REGOLAZIONE DELL'ESPRESSIONE GENICA - PDF Free Download

La traduzione: il dizionario del codice genetico

Codice genetico, traduzione, sintesi proteica - ppt scaricare

Best Dna Translation Animation GIFs | Gfycat

Codice genetico, traduzione, sintesi proteica - ppt scaricare

La traduzione: dall’mRNA alle proteine

Best Video Synthesis GIFs | Gfycat

BIOLOGY 107 Lecture Notes. Transcription and Translation

MUHS Fleisch Unit 6: DNA (Spring Final) Flashcards | Quizlet

Le mutazioni del DNA

Le mutazioni sono alterazioni del patrimonio genetico

Per mutazione genetica si intende ogni modifica stabile ed ereditabile nella sequenza nucleotidica di un genoma o più generalmente di materiale genetico (sia DNA che RNA) dovuta ad agenti esterni o al caso, ma non alla ricombinazione genetica.

Mutazioni genetiche

LE MUTAZIONI. - ppt video online scaricare

Tipi di mutazione e loro valutazione | Tossicologia ambientale | Arpae

Malattie genetiche: quali sono? Elenco, caratteristiche e ricerca

Biotecnologie e OGM

Le biotecnologie

Definizione ufficiale ONU "La biotecnologia è l'applicazione ...

Le Biotecnologie

Il progetto Genoma Umano

2009 Il Progetto Genoma Umano (Shared)

Progetto Genoma umano

A questo indirizzo è disponibile la mappa interattiva del Progetto Genoma Umano (devi cliccare sulla scritta viola).

https://unlockinglifescode.org/timeline

2009 Il Progetto Genoma Umano (Shared)

Gli OGM (Organismi Geneticamente Modificati)

OGM (Organismi Geneticamente ModificatiOGM è l’acronimo dei termini Organismi Geneticamente Modificati; gli OGM sono organismi non umani il cui patrimonio genetico (genoma) è stato modificato con tecniche di ingegneria genetica; in detti organismi sono stati innestati frammenti di DNA provenienti da altri organismi.

Esempio di come sia possibile realizzare una “filiera produttiva” da un OGM, che può produrre “latte umano” od un farmaco da pecore:

organismi geneticamente modificati in "Enciclopedia dei ragazzi"

Gli OGM si sono diffusi con una rapidità sorprendente, nella figura che segue vediamo come il MAIS OGM sia già coltivato in Europa e di quanto sia importante avere traccia di questi organismi preservando le coltivazioni naturali:

OGM: tutto quello che c'è da sapere per alimenti e mangimi

Per esercitarvi ecco il collegamento ad un test con autocorrezione della Zanichelli, dopo due tentativi errati verrà evidenziata la risposta corretta. Il test è anonimo e non necessita di iscrizione:

https://zte.zanichelli.it/api/preview/891/94693/1

Anche questa lezione digitale è giunta al termine, se avete dubbi e desiderate approfondimenti o spiegazioni più chiare, non esitate a contattarmi nei commenti. In caso di errori segnalateli nei commenti, il vostro aiuto è prezioso affinché l’informazione e la cultura siano a disposizione di tutti in maniera corretta e trasparente.

In ultimo vi ricordo che il libro è lo strumento che traccia il vostro principale percorso di studio personale, internet, questo sito e altro materiale multimediale sono un importante arricchimento della vostra cultura scientifica.

Buono studio a tutti!


Lascia un commento