Simmetria e traslazioni con tutorial per disegnarle correttamente

La prima cosa che viene in mente quando si parla di simmetria è la parola bellezza.

Ci sono le persone belle e le belle persone | BESTI.it - immagini ...

Lui è Charlie Chaplin, il celeberrimo Charlot (cliccate sul nome e vedrete una sua comica)… ed è indiscutibilmente simmetrico e bello! E quando ci guardiamo riflessi in uno specchio, noi con il nostro riflesso formiamo una simmetria assiale e, l’insieme genera sempre una bella immagine come accade in natura:

Mirror image (With images) | Beautiful landscapes, Landscape ...

Che spettacolo genera la riflessione!

Una figura è simmetrica se gli elementi che la formano si ripetono con una certa regolarità.

Simmetria (matematica) - Wikipedia

Questa è una figura asimmetrica:

Area di un poligono irregolare

È possibile definire diverse tipologie di simmetria: assiale, bilaterale, centrale.

Ecco come procedere se voglio disegnare una simmetria assiale:

REALM@T EXTRA GEOMETRIA 2

Un breve video per approfondire la simmetria:

Ora guardiamo figure con un asse di simmetria – le figure che si riflettono su se stesse in una simmetria assiale si dicono simmetriche rispetto ad una retta:

MATEMATICA_E_CLASSE III by ELVIRA USSIA - issuu

Vediamo una simmetria centrale che rappresenta quelle figure come ad esempio una stella che sono simmetriche rispetto ad un punto riflettendosi su se stesse. Ma come posso disegnare una stella a cinque punte? Ecco occorre una riga, un compasso, una matita e un pochino di pazienza:

Una stella disegnata dalla studentessa Alessia Daniele (1E) seguendo il metodo illustrato nel video:

DANIELE_ALESSIA Stella

Ecco una serie di poligoni simmetrici e per questo detti regolari, potete ricavare gli assi di simmetria partendo dai vertici e contando quanti ne riuscite a trovare:

Poligoni simmetrici

Infine cosa si intende per traslazione? Orbene in una traslazione tutti i punti di una figura si spostano della stessa distanza e nella stessa direzione, come potete osservare in questa animazione:

Transformations Animated Gifs- reflections, rotations ...

Ed è differente rispetto alla simmetria:

gif simmetria 1

Ecco un semplice tutorial per disegnare una traslazione di un quadrato ad esempio:

Una traslazione di triangolo effettuata seguendo il tutorial dalla studentessa Aurora Maione (1E):

Maione Aurora Traslazione di Triangolo

Un altro esempio di traslazione realizzato da Christian Maiolo (1E):

tra

Per chi volesse approfondire, ecco un interessante video che lega la bellezza della simmetria ai numeri:

Vi ringrazio per aver seguito questa lezione e vi saluto ricordandovi:

1. Internet è un aiuto ma non sostituisce la relazione tra le persone!

2. Il libro di geometria è il punto di partenza e anche quello di arrivo!

3. Solo gli esercizi dimostrano se abbiamo capito e sappiamo fare!


Lascia un commento